AdR 34 – the Metal Gear Stolid 2 launch
aloha a todos ed qui sotto il link per il nuovo corto debelitans!! come sempre dedico uno spazietto per dare qlche info sul nuovo lavoro, per cui se NON avete ancora visto il corto, NON leggete qst AdR!
che dire dnq di qst ennesimo filmato inquietante? beh, prima di tutto è inquietante. il tutto si svolge come in un videogioco giocato male. diciamocelo, a chi nn è capitato di schiattare subito in un vdg? apri la confezione, installi il gioco (una carrellata interminabile di minuti), imprechi perchè manca sempre qlcosa per farlo funziare a dovere e poi qnd parte muori subito. ecco qst era un po’ nello stile del primo MGS. ora, il secondo è il meritevole seguito. ri-infili il disco nel lettore, rifai partire il gioco e qst volta giochi seriamente e cosa succede? che fai un po’ schifo. forse nn tanto in vdg del tipo GdR o FPS, ma in quelli d’azione lo schifo iniziale è d’obbligo. ecco, tutto qst è MGS2, ovvero Metal Gear Stolid 2. si deve sentire la tensione di Steak, che accortosi d’esser giocato male da un citrullo d’un giocatore, nn può cmq fare a meno di proseguire. qui siamo ai confini dell’allucinazione. la mole sulle spalle del nostro eroe è così grande che (come ho descritto in un momento di illuminazione aulica) “il dolore di Steak è palpabile”… e mi riferisco alle scene della ricerca del luogo perduto: il WC. inoltre, come in un buon vdg, i segnali che qlcosa nn va sn disseminati già dall’inzio: notate la presenza tipo mosconi delle orde di gente che passano sul territorio della missione. chi sn? perché sn lì? domande difficili a cui rispondere… bando alle cazzate, il corto ha necessitato di 4gg di riprese, del fido cavalletto, di un po’ d’inventiva, di due paie di collant-calzamaglia+strato panta-mutanda e un fegato nn da poco per il protagonista (yeah! chiedete spiegazioni al diretto interessato), di santa pazienza e di un po’ di quel che in gergo viene chiamato “culo”. abbiamo sfiorato in extremis i w-end utra caldi (tipo i 30°di ieri), nonostante facesse già caldino; abbiamo avuto tempo clemente; abbiamo avuto acume per riprendere senza sclerare; abbiamo avuto dei fotografi di scena come manco a hollywood (il totale foto penso si agiri sui 500 scatti…); e incredibile ma vero nn ci sn molti errori. qui ammetto che c’è ormai un’organizzazione ed una passione tale che gli attori sn diventati BRAVI. come regista mi sn commossa al finto rallenti del Nooo di Osso sulla tazza, o alla corsa a zig-zag del soldato Dario, o ancora al “mi scusi, mi scusi” di Trincio. poi abbondano quelli che chiamo “i piccoli dettagli inutili”. la corsa sull’esplosione di Steak è in finto rallenti, così come parte dei No sulla tazza. perchè usare qst tecnica da malati di mente? un po’ perchè a rallentare il finto rallenti è il rallenti che ne risulta è più efficace (più fotogrammi del movimento su cui giocare) e un po’ perchè nn si può fare a meno di fare cazzate tecniche. occhio al montaggio perchè il tutto va sulle musiche! e se pensate che l’80% delle musiche è una sola una canzone (presa in prestito dall’OST di MGS3, quello vero)… da parte mia un lavoro iniziale nn da poco, ma nn avrei mai potuto perdere qst’occasione. qst volta inoltre gli attori nn sapevano nulla del finale, la loro curiosità era grande qnt la vs (qnd nn hai fatto altre scene che quelle che hai girato e nessuna sembra un finale, come attore ti preoccupi), ma penso che la cosa sia piaciuta… e d’altronde a chi nn è capitata una cosa così spiacevole come l’incragnamento? il limbo iniziale (in onore del limbo in dementrix la trilogia) è un escamotage per uploadare il vestito di Steak… ah, attendo commenti sulla mise. quell’uomo (e per quell’uomo intendo Osso) è un uomo eroico, nessuno supera in coraggio quell’uomo, per cui attenti ai commenti! solo se qlcuno ha il coraggio (da qui le parole sovraimpresse del trailer?) di farsi vedere in calzamaglia e pants in giro per i boschi, sotto lo sguardo incuriosito (nel migliore dei casi) o inquisitorio (nel peggiore dei casi) di passanti terrorizzati (ricordate che insieme ci sn sempre una regista che urla qlcosa come “ok, no, va bene, più orrizontale” e un assistente che scatta foto a manetta e gira cn uno zaino verde fosforescente di shrek2), solo in quel caso potrete commentare cattivamente la mise di Stolid (foto di comprova cn passanti atterriti richiesta). il trailer come sempre è hype e dice poco di come sarà la cosa. è solo per rendere figoso il tutto, ma c’è qlcosa di inquietante che noterete: gli spari, l’orgoglio degli efx debelitans. perchè sn inquietanti? ma perchè c’è una profusione di gente che spara e ricarica, cosa che nel corto in sè manca quasi del tutto! che finezza… è d’altronde quale migliore pubblicità di uno sparo? per il resto che dire, riprendere MGS2 e montarlo è stato più facile. nn so perchè ma tutto è filato liscio, tanto che a distanza di un mese è già on line. sì, probabilmente (alla faccia di quelli che c’insultano…er, chi?) stiamo migliorando. anzi, siamo già migliorati… infondo sn 4 anni di attività e possiamo considerarci un po’ veterani della demenza. ora attendo commenti anche da voi e soprattutto spargete la parola e fate arrivare MGS2 (il nostro, nn l’originale) alla punta incredibile di 5000 visite, come per l’Ouendan! lunga vita alla debelitans! PS: il nuovo progetto è già sulla strada… e sarà completamente diverso nella sua immensa idiocy 😉
Roba detta